La Lega Nord afferma che con il federalismo municipale il Comune di Abbiategrasso avrà 9 milioni e 429 mila euro (circa 18 miliardi di lire) in più di entrate all'anno!
Si tenga conto che attualmente il totale dei trasferimenti annuali dallo Stato al nostro Comune ammonta a 5 milioni e 55 mila euro, compresa la quota dell'ICI sulla prima casa. Quindi il nuovo totale dovrebbe diventare di 14 milioni e 484 mila euro!!!
Sarebbe fantastico, in pratica nel giro di solo pochi anni persino la Svizzera ci invidierebbe. Ma sarà veramente così? Qualche dubbio sussiste, anche se speriamo che non si avveri...
Iniziamo dalla compartecipazione dell'IVA: dovrebbe portare nelle casse comunali 6.695.315 euro. Il rimanente per arrivare a 9.429.000 arriverà dalle tasse ed imposte sugli immobili.
Adesso confrontiamoci con cosa "dice" il Decreto Legislativo sul federalismo fiscale municipale.
Le tasse e le imposte sugli immobili confluiranno in un "fondo sperimentale di equilibrio" con la finalità di assicurare una devoluzione ai Comuni della fiscalità immobiliare che risulti progressiva e territorialmente equilibrata, tenendo conto dei fabbisogni standard. In parole povere sarà ancora lo Stato a decidere "quanto" tornerà ad Abbiategrasso e se danno milioni di euro in più a noi, vorrà dire che toglieranno milioni di euro a qualcun altro, perchè il federalismo municipale per lo Stato dovrà avere costo "zero", infatti il decreto prevede "nel rispetto dei saldi di finanza pubblica".
Art.2 comma 4: la compartecipazione IVA sarà, sempre nel rispetto dei saldi di finanza pubblica, in misura finanziaria equivalente alla compartecipazione del 2% dell'Irpef.
Attualmente Abbiategrasso beneficia del 0,69% pari ad euro 626.350 (Legge 296 del 27.12.2006), il 2% equivale ad euro 1.815.507, quindi circa 1.200.000 euro in più, un pò lontani dai 6.695.315, prospettati dalla Lega e dalla Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre.
Da considerare che il "taglio" dei trasferimenti al nostro Comune per il 2012 è già stato quantificato in 1.214.000 euro.
Comunque attendiamo il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che a breve dovrebbe chiarire la situazione.
Una cosa è certa, nei prossimi mesi finalmente sapremo se il federalismo del duo Bossi -Berlusconi sarà positivamente stupefacente oppure ci lascerà come ora o peggio di adesso.
Il tempo della propaganda fine a se stessa è giunto ormai al termine.

Nessun commento:
Posta un commento