La dott.ssa Rita Sassi, ricercatrice espatriata nel Regno Unito, dopo aver ottenuto i finanziamenti, ha contribuito col suo intervento altamente professionale a risanare il Tamigi, fiume che negli anni ’50 era biologicamente morto, ora nelle sue acque nuotano lontre, salmoni e 120 tipi di pesce. La stessa dott.sa Sassi aveva suggerito a noi lo stesso tipo di interventi per risanare i nostri fiumi inquinati, ma, non è stata ascoltata ed è dovuta emigrare. La storia, come diceva Gian Battista Vico, si ripete, sin dal medioevo i nostri migliori talenti, per affermarsi, devono espatriare, ne sono esempio Colombo, Leonardo da Vinci, Fermi, Rita Levi Montalcini.
I nostri ciarlieri Governanti locali parlano dell’Expo 2015, preannunciando la sua magnificenza e progettando nel frattempo ulteriori cementificazioni del nostro territorio già intasato. Potrebbero iniziare invece a richiamare la Sassi e bonificare le nostre acque...
I nostri ciarlieri Governanti locali parlano dell’Expo 2015, preannunciando la sua magnificenza e progettando nel frattempo ulteriori cementificazioni del nostro territorio già intasato. Potrebbero iniziare invece a richiamare la Sassi e bonificare le nostre acque...

Nessun commento:
Posta un commento