giovedì 21 aprile 2011

Le "verità" della ministra Gelmini

Alla trasmissione Ballarò, la ministra Gelmini ci ha nuovamente deliziato con le sue falsità. Tra le varie, continua a sostenere che non è vero che ai docenti sono stati bloccati gli scatti di anzianità per ben due anni, con un danno, nel lungo periodo, di decine di migliaia di euro a testa. E visto che in quella trasmissione ha pubblicamente chiesto chi sono coloro che sostengono il contrario, mi faccio avanti. Controllo due miei cedolini: in quello del gennaio 2010 si legge chiaramente che la mia posizione (codice KA08) scade nel 2012, ovvero, il mio livello attuale, nel mese di dicembre, doveva rinnovarsi nel 2012. Nel cedolino del gennaio 2011, cioè solo un mese dopo, è scritto che la mia posizione scade (e si rinnova) nel 2014. Forse sbaglierò, ma a me sembra che nel secondo caso si indichino proprio due anni in più: 2014 - 2012 = 2.  A questo punto è chiaro che le possibilità sono due: o la nostra Ministra è una bugiarda matricolata, e come mente su questo punto può mentire anche sugli altri, e se ne conclude che di lei non ci si può fidare, oppure, sempre la Ministra, non ha la più pallida idea di cosa accade nel Ministero di cui lei è a capo, e allora è incompetente e, come lo è su questo punto, può esserlo anche sugli altri; da ciò si conclude che di lei non ci si può fidare. Come la metti la metti, si arriva sempre allo stesso punto di arrivo.

M. C.

 

1 commento:

  1. Cara M.C.,
    1. sulle bugie la Gelmini dimostra di avere ben imparato dal suo presidente Berlusconi;
    2. se penso che il ministero della pubblica istruzione è affidato a questa donna che a Ballarò l'altra sera manco sapeva di cosa si parlava quando Letta ha tirato fuori i numeri del suo bilancio (cfr video su you tube), mi viene una rabbia...Ha in mano il destino dei nostri figli!!!

    RispondiElimina